UN CONSIGLIO CONCLUSIVO

La Scuola e la Sanità possono essere collegati tramite un Gruppo di lavoro permanente per l’educazione sanitaria, i CIC (Centri Informazione e Consulenza) e la rete dei medici scolastici e dei pediatri di base.


I Servizi della Sanità a cui rivolgersi per consultazione sono:

i Consultori familiari, con spazi e sportelli dedicati agli adolescenti

i SER.T., servizi per le tossico dipendenze

le UONPI, unità operative di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza

i CPS, centri psicosociali, per maggiori di 18 anni


Le Associazioni locali sono sempre a disposizione e di solito bene informate sui problemi e sulle risorse disponibili.


Ecco dunque il consiglio:

“non perdere tempo prezioso ma rivolgersi per una prima consultazione agli specialisti del servizio pubblico”, cercando naturalmente di evitare pareri e suggerimenti male informati o, peggio, devianti, verso trattamenti sui quali esistono dubbi relativi all’efficacia o alla serietà.